• Note Legali
  • Privacy Utenti

Calabria Excelsa

  • Home
  • Il Museo Digitale
  • Regolamento
  • Gallery
  • Contatti
  • Crowdfunding
Home » Parco del Pollino » 21-CALABRIA EXCELSA – TROPEA – BORGO DEI BORGHI 2021

21-CALABRIA EXCELSA – TROPEA – BORGO DEI BORGHI 2021

Aprile 5, 2021 / In / By Eleonora Cafiero / Commenti disabilitati su 21-CALABRIA EXCELSA – TROPEA – BORGO DEI BORGHI 2021

Fondazione “Paolo di Tarso”

CALABRIAEXCELSA Museo Digitale della Calabria

Digital Cultural Heritage Museum ITALIAEXCELSA

  • Reperto Museo Archeologico di Blanda
  • Opere Pittoriche Chiesa di Lago
  • MAB Cosenza - Testa di Medusa di Giacomo Manzù
  • Opera Scultorea Basilica San Francesco di Paola
  • Reperto Museo Archeologico Blanda
  • Pale d'Altare Chiesa delle Vergini Cosenza
  • Opere d'Arte Basilica S. Francesco di Paola
  • Sito Naturale - Tropea
  • Sito Naturale - Sila Lago Cecita
  • Sito Naturale di Briatico
  • Sito Naturale Capo Vaticano
  • Area Archeologica di Capo Colonna Crotone
  • Sito Naturale - Lago Cecita Sila
  • Belvedere di Capo Vaticano
  • Le Grotte di Pizzo Calabro
  • Cappella Reliquie Santuario di Paola
  • Reperto Museo Archeologico di Blanda
  • Sito Naturale - Tropea Santa Maria dell'Isola
  • Sito Culturale Castello Pizzo Calabro
  • Sito Culturale Abbazia San Giovanni in Fiore
  • Opere d'Arte Chiesa Cattedrale Cosenza
  • Sito Culturale Museo Soriano Calabro
  • Sito Naturale - Sila
  • MAB Cosenza - La Sfinge di Alba Gonzales
  • Sito Culturale - Castello Normanno Svevo Cosenza
  • MAB Cosenza - San Giorgio e il Drago di Salvator Dalì
  • Ruderi Convento San Domenico Soriano Calabro
  • Museod el Mare di Bivona
  • Parco Archeologico Castiglione di Paludi
  • Sito Culturale Castello di Malvito

Museo Digitale Della Calabria CALABRIAEXCELSA

All'indomani di un suo lungo viaggio in Calabria, così il letterato tedesco Richard Keppel Craven scriveva nel 1821. "Provavo un gran dispiacere a dover lasciare la Calabria. Le sue bellezze avevano esercitato una specie di magica ascendenza su di me e sentivo che sarebbe stata eterna. Avevo la sensazione che qualsiasi cosa avessi visto in futuro non avrebbe suscitato in me sensazioni altrettanto piacevoli ed indelebili. Di questo non ho dubbi. Anzi, ho la presunzione di affermare che in nessun’altra parte d’Europa la natura ha tracciato in modo così magnifico le linee che il genio e l’opera umana devono seguire o gli sforzi dell’arte migliorare."Il Museo Digitale della Calabria - CALABRIA EXCELSA è il più Grande Patrimonio Culturale Digitale mai realizzato per la Rete: un Capolavoro!


Cos’è

“CALABRIAEXCELSA” è il Museo Digitale della Calabria a carattere prettamente “visuale”. Il primo che adotta una lingua unica, universale, silenziosa e incisiva: l’immagine. Si manifesta interamente in rete per mezzo di una imponente quantità di opere d’arte, scatti d’autore singolari. Un progetto dinamico ed in continua evoluzione curato dalla Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” che opera da 20 anni nel campo della digitalizzazione dei Beni Culturali ai fini della valorizzazione, conservazione e tutela da calamità naturali.


Mission Etica

Il Museo Digitale della Calabria è accessibile a tutti gratuitamente e animato da una mission etica: garantire il diritto allo studio e alla conoscenza, in modo speciale a chi non potrà mai viaggiare liberamente come i diversamente abili. “CALABRIAEXCELSA” si pone in rete come strumento di contrasto alla povertà educativa finalizzato all’inclusione sociale. Dunque, “un vero e proprio punto di svolta e apertura verso nuovi pubblici, in particolare le fasce sociali tradizionalmente escluse dai consumi culturali“.


Basta un Click

Lo strumento di diffusione di CALABRIAEXCELSA è la Rete. Un semplice “click” su CALABRIA EXCELSA offrirà agli utenti della Rete la possibilità di conoscere della Calabria, in modo unico e innovativo, il suo volto inedito, mai raccontato, come dono delle Civiltà del Mediterraneo all’Occidente. “CALABRIAEXCELSA” è il più Grande Patrimonio Culturale Digitale mai realizzato per la Rete: un Capolavoro! Qui, nella Magna Grecia, l’Europa può ritrovare se stessa.


  • Home
  • Il Direttore
  • Gallery
  • Note Legali
  • Privacy Utenti

Copyright © 2007 – 2024 –  All Rights Reserved – Fondazione Culturale “Paolo di Tarso” Il Museo Digitale CALABRIAEXCELSA è accreditato al Sistema Museale Nazionale del MiC con Decreto Dirigenziale della Regione Calabria N. 11124 del 31 luglio 2024

Calabria Excelsa